Pavimenti in ardesia, cotto e cementine a Genova
Restauro e lucidatura
Con anni di esperienza, Antonello Fanzio è il punto di riferimento a Genova per il restauro e la lucidatura di pavimenti in ardesia, cotto e cementine. Specializzato nel riportare alla luce la bellezza autentica di superfici antiche e moderne, Antonello Fanzio offre soluzioni personalizzate che combinano tecniche tradizionali e tecnologie all’avanguardia. Ogni intervento è studiato per valorizzare il fascino unico dei materiali, garantendo risultati di lunga durata e un’attenzione meticolosa ai dettagli. Affidati a un esperto che sa trasformare i tuoi pavimenti in vere opere d’arte.
PAVIMENTI IN ARDESIA
I pavimenti in ardesia sono molto diffusi soprattutto in Liguria e nel Basso Piemonte, ma negli ultimi anni si sono ritagliati uno spazio di riguardo nell’arredamento di design e sono sempre di più le persone, in tutta Italia, che li scelgono per la propria casa. Se possiedi un pavimento in ardesia, con finitura “a spacco” o “levigato”, ne conoscerai già sicuramente pregi e difetti: se da una parte unisce un’estrema durabilità con l’eleganza unica della pietra naturale e la capacità di abbinarsi con altre pietre o materiali, dall’altra è un materiale pregiato, non certo economico, e soprattutto delicato, quindi da trattare con estrema cura.
È una pietra ad altissima resa estetica, che però bisogna saper valorizzare, e per farlo è necessario possedere un’ottima conoscenza chimica e fisica della materia.
Per esempio, l’ardesia è nera, opaca e, come detto, molto delicata, e ha quindi bisogno di un’attenta e soffice fase di levigatura e di un importante e abbondante trattamento protettivo a base di prodotti naturali che non alterino le caratteristiche della pietra stessa.
Pavimenti alla Genovese è specializzata nel trattamento dell’ardesia a Genova in grado non solo di ripristinare qualsiasi tipo di problema ma anche di esaltarne al meglio le caratteristiche e di mantenerle intatte a lungo.
Scrivici per dettagli sulle nostre lavorazioni
TRATTAMENTI PER PAVIMENTI IN ARDESIA
Levigatura e trattamento protettivo specifico
Trattare i pavimenti in ardesia non è da tutti: per rimuovere macchie e sporco occorre rispettarne la delicatezza e utilizzare metodi ben definiti:
- prodotti detergenti specifici neutri, naturali, non aggressivi
- macchine levigatrici con dischi abrasivi molto soffici e delicati, per creare una superficie dall’aspetto tattile quesi vellutato
- tecniche di lavorazione e abilità di tipo artigianale.
Antonello Fanzio esegue tutti i trattamenti di recupero e restauro conservativo, levigatura, stuccatura e lucidatura e idro-oleorepellenti ad effetto opaco, semilucido o lucido con la massima professionalità e competenza.
Hai un pavimento in ardesia da pulire, ripristinare, lucidare a Genova?
Pavimenti in pietra naturale
Vuoi proteggere i tuoi pavimenti in pietra naturale senza alterare la loro estetica?
Trattamento idrorepellente per la pietra naturale
Pavimenti alla Genovese è specializzata nel trattare ogni pietra con protocolli diversificati, in modo da renderla il più possibile idrorepellente e antimacchia senza però mai nascondere il loro effetto naturale: i nostri trattamenti idrorepellenti specifici per pietre naturali creano infatti una barriera che protegge da acqua e umidità senza bloccare la traspirazione naturale della pietra, rustica o lavorata, proteggendo le fughe, difendendo dall’azione di degrado degli agenti atmosferici e non modificando l’aspetto del materiale.
Pulizia, levigatura, lucidatura e restauro a Genova? Scopri il nostro servizio completo per pavimenti in ardesia e pietre naturali
PAVIMENTI IN COTTO E CEMENTINE
I pavimenti in cotto e cementine sono un grande “classico” della tradizione italiana, un misto di fascino e robustezza che sa vestire di eleganza sia palazzi storici e ville antiche che appartamenti moderni: i suoi toni caldi, l’aspetto naturale e le forme morbide donano un senso di rustica intimità a ogni ambiente.
Questi pregi però vanno mantenuti: pavimenti opachi, comparsa di macchie… il cotto è un materiale tanto bello quanto delicato e la sua porosità, unita all’attitudine all’assorbimento e all’alta sensibilità a prodotti troppo aggressivi o inadatti, richiede molta più attenzione rispetto agli altri materiali.
Spesso, poi, può capitare che vecchie pavimentazioni in cotto vengano smantellate perché si presentano degradate e si considerano impossibili da recuperare: un occhio (e soprattutto una mano) veramente esperto vi dimostreranno il contrario.
Pavimenti alla Genovese è specializzata nel trattamento di pavimenti in cotto e cementine a Genova e in interventi di lucidatura e restauro per risolvere alterazioni e problemi, oltre che in trattamenti protettivi specifici idrorepellenti che proteggono la pietra da infiltrazioni e danneggiamenti, preservandone la naturale bellezza. In particolare, siamo specialisti proprio nei lavori di recupero di cementine e cotto.
TRATTAMENTI PER PAVIMENTI IN COTTO E CEMENTINE
Per la pulizia e il trattamento di un pavimento in cotto e cementine sono necessarie la conoscenza delle corrette metodologie d’intervento, attrezzature professionali adeguate e prodotti detergenti specifici. Tutti i tipi di cotto, anche quelli meno porosi, assorbono i liquidi e tendono quindi facilmente a macchiarsi: affinché la sua bellezza sia duratura è necessario che il pavimento sia adeguatamente protetto con
un buon lavaggio di fondo per eliminare i residui di trattamenti precedenti (cere o solventi) nonché unto, segni di ossidazione e sporco in genere accumulatosi nel tempo
trattamenti oleo e idrorepellenti con prodotti naturali che ne migliorino le caratteristiche ed evitino risalite di umidità e “attacchi” dall’esterno
lucidatura con cera liquida o in pasta, a seconda dell’effetto desiderato dal cliente
Vuoi ripristinare un pavimento in cotto a Genova?
Recupero pavimenti in cementine
Quando si occupano del restauro di cementine, Antonello Fanzio esegue per prima cosa una ricerca storica: scoprire l’epoca del pavimento, la provenienza e le tecniche di costruzione con cui è stato prodotto risulta fondamentale.
Si procede quindi al restauro delle cementine con tecniche quasi esclusivamente manuali, attraverso ripetuti cicli di lavaggi e con successive impregnazioni studiate attentamente per il materiale specifico.
Devi recuperare o restaurare cementine?
Come pulire i pavimenti in cotto e cementine?
Esperienza e professionalità per risultati eccellenti
Il recupero, la lucidatura e il restauro dei pavimenti in cotto richiedono una mano esperta e la strumentazione adatta, ma puoi contribuire a prolungare la bellezza del tuo cotto e renderlo più brillante eseguendo gli interventi di pulizia ordinaria in modo corretto, prestando attenzione ad alcuni dettagli
- usare soluzioni liquide naturali, per esempio acqua tiepida alla quale si aggiungerà poco alcool
- utilizzare panni in microfibra, che dovranno essere perfettamente strizzati prima di essere passati sul pavimento
- rimuovere cere naturali e protettivi a regolare cadenza